Un giardino è molto più di un pezzo di terra con delle piante. È un’estensione della tua casa: un luogo dove rilassarsi, divertirsi e svagarsi. Che tu abbia un grande giardino sul retro o un accogliente giardino di città, con gli elementi giusti puoi trasformarlo in un piacevole spazio all’aperto che si adatta al tuo stile. In questo blog condividiamo idee stimolanti per dare al tuo giardino un tocco di freschezza, naturalezza e stile.
Il giardino è il luogo in cui l’interno e l’esterno si fondono. Qui vuoi goderti la natura, da solo o con gli amici o la famiglia. Con alcune scelte ben ponderate, puoi trasformare il tuo spazio esterno in un luogo attraente, confortevole e personale. In questo blog troverai tante ispirazioni per rendere il tuo giardino un luogo piacevole da vivere tutto l’anno. Sei curioso di trovare altre ispirazioni? In questo precedente blog abbiamo elencato le tendenze del giardino per il 2025.
1. Trasforma il tuo giardino in un secondo salotto
La tendenza a vivere all’aperto continua: passiamo sempre più tempo in giardino, dai primi raggi di sole primaverili fino all’autunno inoltrato. Per questo motivo, allestisci un’area lounge confortevole dove potrai rilassarti. Pensa a morbidi cuscini, un tappeto da esterno, qualche lanterna d’atmosfera e, cosa altrettanto importante, una seduta che ti inviti a rilassarti, come la Bear Chair! I mobili da giardino in legno si abbinano perfettamente alle sedute rustiche. Danno calore e fascino naturale e si adattano a quasi tutti gli stili di giardino. Naturalmente, puoi anche acquistare dei comodi cuscini da abbinare.
2. Crea atmosfere diverse nel tuo giardino
Così come all’interno ci sono stanze diverse, ognuna con una propria funzione, puoi anche creare delle zone all’esterno: un posto per mangiare, un angolo per leggere, un’area giochi per i bambini o un pezzo di "giardino selvaggio" dove api e farfalle si sentono a casa.
Usa piante, pergole, terrazze o anche grandi vasi da fiori come divisori naturali. Lavora con dislivelli o substrati diversi (erba, ghiaia, legno) per distinguere visivamente le zone.
3. Il legno come elemento di connessione
Dovrebbe essere ovvio: amiamo il legno. Che ti piaccia uno stile country, moderno o bohémien, il legno è una base di partenza molto apprezzabile. Emana tranquillità, si adatta perfettamente agli spazi esterni e vive con le stagioni. È proprio questo carattere invecchiato che rende i mobili da giardino in legno così affascinanti. Con il tempo, assumono un aspetto vissuto che si adatta perfettamente a un giardino naturale.
Scegli un legno durevole, come il cedro rosso occidentale, che è naturalmente resistente agli agenti atmosferici e di lunga durata. I mobili Bear Chair ne sono un ottimo esempio: sono realizzati in cedro canadese, che ingrigisce meravigliosamente senza bisogno di trattamenti ed è resistente al clima olandese. Inoltre, il legno proviene da foreste gestite in modo sostenibile, un ulteriore vantaggio per chi vuole fare scelte consapevoli.
4. Fornire riparo e atmosfera
Un giardino è davvero invitante solo se puoi sederti in un luogo riparato. Un pergolato con piante rampicanti, un telo ombreggiante o una siepe verde offrono protezione dal vento o dal sole e garantiscono sicurezza. Anche l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’atmosfera. Appendi delle ghirlande luminose tra gli alberi o sopra una pergola, posiziona delle lampade solari lungo il sentiero del giardino o scegli delle eleganti luci da parete vicino all’area di seduta.
Se hai lo spazio necessario, puoi anche installare un cesto per il fuoco o un piccolo camino da esterno. In questo modo si otterrà un calore piacevole e confortevole nelle giornate più fredde e si potrà stare all’aperto in modo più accogliente.
5. Porta l’interno all’esterno
I giardini più belli sembrano un’estensione dei tuoi interni. Scegli quindi colori, materiali e accessori che si adattino al tuo stile di vita personale. Fai in modo che il tuo spazio esterno sia un luogo in cui puoi vivere bene come in casa. Ad esempio, metti da parte un bel tavolo per poter lavorare all’aperto nelle giornate più calde. Oppure scegli un ampio set da giardino, così da poter cenare qui con il tuo partner, la tua famiglia o i tuoi parenti nelle belle serate.
6. Considera anche i piccoli giardini
Hai un balcone, un patio o uno stretto giardino di città? Allora non essere limitato. Anche in un’area piccola puoi creare molta atmosfera. Scegli mobili che si adattino alle dimensioni dello spazio. La nostra Bear Chair® compatta e pieghevole, ad esempio, occupa molto meno spazio di un set completo e ti permette di sederti comodamente e goderti l’aria aperta.
Usa vasi e contenitori per creare altezza e profondità, lavora con piante sospese o un giardino verticale contro la parete e mantieni una palette di colori pacata per far sembrare lo spazio più grande.
7. Lascia che la natura faccia il suo lavoro
Un giardino non deve essere perfetto. Basta un po’ di rilassatezza per creare carattere e quell’atmosfera rilassata. Combina questi elementi naturali con alcune scelte consapevoli in fatto di arredamento e decorazione e otterrai un giardino che vive e si adatta a te. Prenditi il tempo necessario per progettare il tuo giardino in modo che ti piaccia. In questo modo potrai godertelo per gli anni a venire!