Blog

Ecco come decorare un piccolo angolo di giardino o un balcone

Per godersi un giardino o un balcone non è necessario che sia grande. Anche in un piccolo angolo o su un piccolo balcone, puoi creare un piacevole spazio all’aperto dove rilassarti, bere una tazza di caffè o goderti il sole. Con la giusta scelta di mobili, materiali e arredi, puoi trasformare ogni metro quadro in un prezioso spazio all’aperto. In questo blog ti diamo alcuni consigli utili!

1. Inizia con le basi

In uno spazio piccolo è importante creare tranquillità. Per questo motivo, scegli una tavolozza di colori limitata e lavora con materiali naturali come il legno, la terracotta, il vimini o il metallo. I mobili da giardino in legno si adattano perfettamente: emanano calore, sono senza tempo e creano un’atmosfera naturale.

2. Mobili intelligenti per il tuo balcone

In uno spazio ridotto, ogni centimetro conta. Scegli quindi mobili compatti, multifunzionali o pieghevoli. Pensa a un tavolo pieghevole appeso alla parete, a uno sgabello che funge da tavolino o a sedie impilabili.

Un ottimo esempio è la Bear Chair pieghevole. Questa sedia in legno ha la stessa seduta comoda e profonda del modello originale, ma è facile da riporre quando non viene utilizzata. È l’ideale per un balcone o una piccola terrazza in cui si vuole essere flessibili con lo spazio. Inoltre, il legno di cedro naturale si adatta perfettamente a un ambiente verde e tranquillo.

3. Altezza e profondità

Per quanto riguarda le piante, a volte è difficile. Se hai un po’ di spazio, potresti piantare una o due piccole bordure. Scegli quindi piante che non proliferino troppo e che rimangano verdi a lungo (o tutto l’anno). Inoltre, è meglio lavorare con vasi e contenitori. Mettili su ruote in modo da poterli spostare facilmente se necessario.

Considera anche la possibilità di lavorare in altezza. Ad esempio, puoi appendere le fioriere alla rastrelliera del balcone, al muro o alla recinzione, oppure puoi appendere i vasi sospesi alla tettoia o al tetto del balcone. Opzionalmente, puoi anche utilizzare delle piante rampicanti in vaso.

4. Comfort e accoglienza

Quando hai meno spazio, ti siedi più spesso nello stesso posto. Il comfort è quindi ancora più importante. Pensa a una sedia comoda (come una poltrona relax in legno con cuscino o un plaid), un tappeto sotto i piedi e un’illuminazione d’atmosfera. Una ghirlanda di luci a luce calda, una lanterna o una lampada solare rendono il tuo spazio all’aperto ancora più accogliente di notte.

5. Un tocco personale sul tuo balcone

Anche in uno spazio piccolo c’è spazio per l’atmosfera. Aggiungi elementi personali che non si adattino solo alle tendenze, ma anche a te. Scegli i mobili che più ti piacciono e goditi il tuo spazio all’aperto. Non dimenticare il profumo: metti delle piante come la lavanda, il timo o il gelsomino. Queste piante regalano, soprattutto in estate, un profumo meraviglioso.