I mobili da giardino in legno sono da anni i preferiti nei giardini olandesi, e non c’è da stupirsi: il legno emana calore, tranquillità e un fascino naturale. Inoltre, il legno si adatta a quasi tutti gli spazi esterni, dall’elegante giardino di città all’oasi rurale. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi da considerare. In questo blog elenchiamo i principali pro e contro dei mobili da giardino in legno.
Per arredare con stile il tuo giardino è necessario scegliere i mobili giusti. I mobili da giardino in legno attirano subito l’attenzione. Ma sono adatti a te? Lo scoprirai leggendo questo blog!
I vantaggi dei mobili da giardino in legno
Amiamo il legno, questo è ovvio. I mobili da giardino in legno hanno molti vantaggi. Naturalmente vogliamo raccontarteli tutti, quindi abbiamo elencato per te i più importanti.
1. Look senza tempo
Il legno ha un aspetto naturale e senza tempo che si abbina perfettamente a fiori, piante e ambienti verdi. A differenza dei mobili da giardino in plastica o metallo, che a volte possono sembrare un po’ freddi, il legno crea un’atmosfera calda e invitante.
2. Il legno si adatta a ogni stile di giardino
Che ti piaccia l’elegante e moderno, il romantico e rurale o il robusto e naturale: il legno si adatta facilmente. Soprattutto i mobili dalla forma semplice, come la Bear Chair, possono essere abbinati senza problemi a tutti gli stili.
3. Comfort e solidità
I mobili da giardino in legno sono spesso robusti e solidi. Soprattutto se sono ben progettati, ti faranno sentire sorprendentemente a tuo agio, anche senza cuscini. Le nostre sedie hanno una forma ergonomica e una seduta profonda, ideale per rilassarsi.
4. Processo di invecchiamento naturale
Uno dei vantaggi del legno è che sembra vivere. Con il passare del tempo, il legno invecchia in modo bello e naturale. Questo processo di invecchiamento è particolarmente auspicabile in specie legnose come il cedro. Dà carattere e crea un aspetto rustico e vissuto.
5. I mobili da giardino in legno sono una scelta sostenibile
Se scegli il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, fai una scelta responsabile. Il legno è un materiale rinnovabile e con una corretta manutenzione i mobili da giardino in legno dureranno per anni. Il legno di cedro è anche naturalmente resistente alla muffa, agli insetti e agli agenti atmosferici.
Svantaggi dei mobili da giardino in legno
Naturalmente, l’utilizzo di mobili da giardino in legno presenta sempre degli svantaggi. Riteniamo che sia importante che tu faccia una scelta informata. Per questo motivo ti elenchiamo alcuni dei principali svantaggi.
1. La manutenzione è importante
Il legno ha bisogno di attenzioni, alcuni tipi di legno un po’ più di altri. Fortunatamente la Bear Chair è realizzata in cedro rosso occidentale <, vedi opm nel blog 1>, che richiede poca manutenzione. Il legno è destinato a invecchiare naturalmente, quindi è sufficiente pulirlo regolarmente con acqua e un panno.
2. Il prezzo è un po’ più alto
I mobili da giardino in legno di qualità possono essere un po’ più costosi rispetto a quelli realizzati con altri materiali. Quindi potresti spendere di più. D’altra parte, spesso durano più a lungo e diventano più belli con il passare degli anni.
3. A volte è troppo grande
I mobili da giardino in legno possono diventare rapidamente un po’ più grandi e pesanti di quelli in plastica o metallo. Fortunatamente il legno che utilizziamo per le nostre sedie e i nostri tavoli è leggero, quindi non dovrai trasportare molte cose se vuoi spostare i mobili. Abbiamo anche una Bear Chair pieghevole, per quando lo spazio è limitato.